Il dialogo della pietra e del legno [2] Gino Balzola

AUTHOR:
Balzola, Luigi ( Artista )
DATE:

1971


Carboncino e tempere secche, con cornice in legno (51 x 35 x 5 cm). Firma e data in basso a sinistra.

Gino Balzola (1927-1983), pittore e alpinista. Istruttore della Scuola di alpinismo Giusto Gervasutti" dal 1951, è ammesso al CAAI (Club Alpino Accademico Italiano) nel 1957. Nelle Dolomiti arrampica, tra gli altri, con Toni Egger e con Walter Bonatti. Balzola comincia a disegnare illustrando le relazioni che deve fare per il Club Alpino sulle sue arrampicate, disegna le montagne con puntigliosa precisione indicando i percorsi e i passaggi delle salite effettuate. Nel 1965 guida la sua ultima importante spedizione alpinistica, nelle montagne del Caucaso, in Unione Sovietica (http://www.galleriascroppo.org/docs/balzola_bio.pdf). Riferimenti bibliografici: - Gino Balzola : il pittore che scalava le montagne / a cura di Andrea Balzola e Pino Mantovani ; con testi di Massimo Mila, Giuseppe Garimoldi, Andrea Granchi e un'antologia critica. - Milano : Scalpendi, 2014; - Massimo Mila : scritti di montagna / Massimo Mila ; a cura di Anna Mila Giubertoni ; con una presentazione di Gianni Vattimo ; uno scritto di Italo Calvino. - Torino : Einaudi, 1992, p. 97-101. - Lino Binel, Paesaggio e architettura alpina, in "Rivista Mensile del Club Alpino Italiano", a. 93, n. 2, febbraio 1972, pp. 99-104 (101). L'intero contributo è illustrato da tempere di Gino Balzola"

OBJECT

Dipinti, Baite

DESCRIPTION

1 dipinto carboncino e tempere secche 48 x 33 cm

FIELD

Manufatti (in generale)

SKU

OG27

PLACE OF CONSERVATION

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGED BY

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino