Assicurazione a spalla [A. Martiner]

AUTHOR:
Martiner, A. ( Artista )
DATE:

[1941 circa]


Tavola lignea, rettangolare verticale, scolpita a bassorilievo, raffigurante un alpinista che si arrampica, tenendosi alle corde, sostenuto da un altro alpinista che lo attende sulla cima. Targa con titolo sulla base della scultura.

L'assicurazione a spalla viene di norma eseguita su terreno facile e solo in presenza di particolari condizioni di sicurezza. L'assicurazione a spalla nei confronti del secondo di cordata va eseguita sempre a corda tesa al fine di ridurre al minimo un'eventuale scivolata del compagno e la conseguente sollecitazione proveniente dalla corda. L'assicurazione al primo di cordata va effettuata solo per brevi tratti e a condizione che vangano posizionati numerosi ancoraggi intermedi. Riferimenti bibliografici: - Alpinismo su roccia / [testo a cura di Giuliano Bressan e Claudio Melchiorri]. - Milano : Club alpino italiano, 2008.

OBJECT

Alpinismo, Rilievi, Sculture, Alpinisti

DESCRIPTION

1 tavola 19 x 39 x 98 cm

FIELD

Sculture

SKU

OG649

PLACE OF CONSERVATION

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGED BY

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino