Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi Renata Cuneo

AUTEUR:
Cuneo, Renata <1903-1995> ( Scultore )
DATE:

[1940 circa]


Testa in bronzo di Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi.

Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di Savoia (1873-1933) è stato un ammiraglio, esploratore e alpinista italiano. Nel giro di poco più di un decennio, tra il 1897 e il 1909, ha compiuto le spedizioni che lo hanno reso internazionalmente celebre: nel 1897 la prima ascensione del Monte Saint Elias, in Alaska; nel 1900 la spedizione al Polo Nord (a bordo della nave Stella Polare) che raggiunse la latitudine Nord più avanzata dell'epoca; nel 1906 l'esplorazione del massiccio africano del Ruwenzori e l'ascesa delle sue cime maggiori; nel 1909 la spedizione nel Karakorum, con il fallito tentativo di ascesa del K2 e il nuovo record mondiale di altitudine. Riferimenti bibliografici: - Il principe esploratore : Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi / Pablo Dell'Osa. - Milano : Mursia, 2010; - Il duca degli Abruzzi / Gigi Speroni. - Milano : Carte scoperte, 2010; - Il duca dell'avventura : le grandi esplorazioni di Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi / [prefazione di Reinhold Messner; testi di Roberto Mantovani]. - Milano : Mondadori, 2009; - Vita di un esploratore gentiluomo : il duca degli Abruzzi / Mirella Tenderini, Michael Shandrick. - Milano : Corbaccio, [2006].

SUJET

Savoia, Luigi Amedeo : di , Statue

DESCRIPTION PHYSIQUE

1 statua 33 cm

DOMAINE

Manufatti (in generale)

NUMERO D'INVENTAIRE

OG3

LIEU DE CONSERVATION

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGUE PAR

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino