1940
Olio su tavola raffigurante il Monte Bianco dal piazzale del rifugio Torino. Firma in basso a sinistra. Con cornice in legno (62 x 162 x 4 cm). Riferimenti bibliografici: - Collezionisti di montagne : Museo Nazionale della Montagna, a Torino dal 1874 / a cura di Aldo Audisio e Veronica Lisino. - Scarmagno : Priuli & Verlucca, 2014, p. 86.
Renato Chabod (1909-1990) è stato un politico, avvocato e alpinista italiano, senatore dal 1958 al 1968, e Presidente generale del CAI dal 1965 al 1970. Tra le ascensioni alpinistiche effettuate, ricordiamo: Via Crétier, al Monte Maudit, il 4 agosto 1929, con Lino Binel e Amilcar Crétier; Couloir du Diable, al Mont Blanc du Tacul, il 31 agosto 1930, con Guido Antoldi, Gabriele Boccalatte, Matteo Gallo e Piero Ghiglione; Parete nord del Gran Paradiso nel 1930; Cresta sud, Tour des Jorasses, il 5 agosto 1931, con Piero Zanetti, Gabriele Boccalatte e Guido De Rege di Donato; Couloir Gervasutti, Mont Blanc du Tacul, il 13 agosto 1934, con Giusto Gervasutti.
Monte Bianco, Dipinti su tavola
1 dipinto olio su tavola 59 x 140 cm
Manufatti (in generale)
OG41
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino