Sci italiano ⁄ Lamborghini

AUTEUR:
Lamborghini ( Produttore )
DATE:

[1935 ca.]


Sci italiano fabbricato a Tolmezzo con legno di hickory. Due lamine in acciaio, fissate con viti, coprono gli spigoli inferiori. La forma allungata della punta permette di agganciare agevolmente le pelli di foca. Monta un attacco con puntale e alette premi suola di tipo Alberg Luggi ed un sistema, montato davanti la ganascia anteriore, dotato di una leva modello Kandahar che tende un cavo da far passare dietro la parte posteriore dello scarpone. La Lamborghini Ski nasce a Udine, fondata da Giacomo Lamborghini agli inizi del Novecento. La crescita dell'azienda fu incantivata dalle forniture di sci all’esercito italiano durante la Grande Guerra per le azioni in montagna. La Lamborghini alla fine degli anni ’20 è un’azienda conosciuta tanto è vero che viene chiama a realizzare dei pattini d’aereo per l’apparecchio che avrebbe dovuto salvare i superstiti della sfortunata spedizione al Polo Nord capitanata da Nobile e riparatasi nella celebrata Tenda Rossa nel 1928. L’azienda è rilevata, dopo la morte del proprietario, nel 1934 da Jacopo Linussio che la sposta a Tolmezzo, in Carnia.

SUJET

Sci, Sci

DESCRIPTION PHYSIQUE

sci 209 x 11 cm

DOMAINE

Manufatti (in generale)

NUMERO D'INVENTAIRE

OG289

LIEU DE CONSERVATION

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGUE PAR

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino