Catalogo collettivo degli archivi di montagna
[
It
Fr
En
]
a
GALLERIE TEMATICHE
VIVERE LA MONTAGNA
VIAGGIARE SULLE ALPI
LA CONQUISTA DELLE VETTE
PIACERI INVERNALI
RITRATTI ALPINI
GALLERIE D’ARTE
VETTE LEGGENDARIE
OSSERVATORIO DELLA NATURA
ATLANTE
IL MONTE BIANCO
IL MONTE ROSA
IL CERVINO
IL MONVISO
CARTOGRAFIA ALPINA
CATALOGO
CERCA NEL CATALOGO
VISITE VIRTUALI
ALBERT SMITH
CINEMA ALPI OCCIDENTALI
QUI C’È UN MONDO FANTASTICO
LE COLLEZIONI DEL MUSEO ALPINO IN 3D
MUSEOMONTAGNA MULTIMEDIA
“SGUARDI INCROCIATI”
ECOPHILIA
AREA INTERATTIVA
GIOCA CON NOI
LA TUA GALLERIA
ACCEDI / REGISTRATI
CHI SIAMO
IL PROGETTO IALP
IMMA – International Mountain Museums Alliance
CONTATTACI
Seleziona una pagina
RITRATTI ALPINI
[Piemonte, Val Grande di Lanzo: Cascata del Rio Colombin] [Autore non identificato]
L’EPOPEE VALLOT
Piolet
[Gruppo del Monte Bianco, Aiguilles du Midi: Arête des Cosmiques e Les Périades] Giulia Zanoni
Verre
[Polinesia francese, Isole Marchesi: in esplorazione nei luoghi visitati da Melville (Isola di Nuku Hiwa), settembre-ottobre 1969] Autore non identificato
Sacoche
[Bessanese e Punta Maria dalla Ciamarella] Francesco Ravelli
Vue sur un escarpement rocheux
ENTRETIEN AVEC FRANÇOISE RÉBUFFAT
[Parete Nord dell’Uia di Ciamarella] Francesco Ravelli
[Corrispondenza] Walter Bonatti [soggetto produttore]
[Cervino e Monte Rosa. Raccolta di materiali fotografici] Walter Bonatti [soggetto produttore]
Matériaux de construction
L’HORIZON GAGNE Rebuffat Gaston [regista]
[Monte Nero (3422 m.) dalla Bocchetta di Monte Nero, già nota come Colle di San Lorenzo] Francesco Ravelli
Réchaud
Etagère
Construction de l’Observatoire
Bandiera del “Club Alpino Italiano, Sezione di Torino” / Istituto Figlie dei Militari
Voyage de Mr De Saussure à la cime du Mont-Blanc [Autore non identificato]
Hygromètre enregistreur
Carnet de guide
LE MONDE DE GASTON REBUFFAT
[Stati Uniti, Vermont: arrampicata su ghiaccio sulla Cascata Diabolic] [Autore non identificato]
[Zone varie non identificate] [Autore non identificato]
[Aiguille Noire de Peutérey e Monte Bianco salendo al Pavillon de Mon Fréty, 1930 circa] Francesco Ravelli
Libretto delle escursioni fatte dalla guida alpina Antonio Castagneri 13 febbraio 1875-13 agosto 1886
Chamonix Mont-Blanc France 1786/1986 Bicentenaire de la première ascension du Mont-Blanc
[Lyskamm salendo verso il colle del Lys] Francesco Ravelli
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
22
»
Affina la ricerca