Catalogo collettivo degli archivi di montagna
[
It
Fr
En
]
a
GALLERIE TEMATICHE
VIVERE LA MONTAGNA
VIAGGIARE SULLE ALPI
LA CONQUISTA DELLE VETTE
PIACERI INVERNALI
RITRATTI ALPINI
GALLERIE D’ARTE
VETTE LEGGENDARIE
OSSERVATORIO DELLA NATURA
ATLANTE
IL MONTE BIANCO
IL MONTE ROSA
IL CERVINO
IL MONVISO
CARTOGRAFIA ALPINA
CATALOGO
CERCA NEL CATALOGO
VISITE VIRTUALI
ALBERT SMITH
CINEMA ALPI OCCIDENTALI
QUI C’È UN MONDO FANTASTICO
LE COLLEZIONI DEL MUSEO ALPINO IN 3D
MUSEOMONTAGNA MULTIMEDIA
“SGUARDI INCROCIATI”
ECOPHILIA
AREA INTERATTIVA
GIOCA CON NOI
LA TUA GALLERIA
ACCEDI / REGISTRATI
CHI SIAMO
IL PROGETTO IALP
IMMA – International Mountain Museums Alliance
CONTATTACI
Seleziona una pagina
VIVERE LA MONTAGNA
Rabot
Tetto Ciapin di Roccasparvera (m 900), bassa Valle Stura, novembre 1977 Paola Agosti
[Gruppo di persone intorno alla fontana del villaggio] Francesco Ravelli
Alta Valle Maira, luglio 1977 Paola Agosti
Fer à repasser
Michel Couttet des Pratz
Départoir
Daubière
Elva (m 1637), alta Valle Maira, agosto 1978 Paola Agosti
Ferriere (m 1901), alta Valle Stura, settembre 1977 Paola Agosti
La via dell’Alpe Giulio Cesare
Peigne à carder
[Riprese varie di fiori, case di montagna, contadini, animali in Val d’Ayas] F[elice] Arrigo
Cardeuse
Fusil
Balboutet [Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo] Maurizio Rosati
Hotte
Fourche
Landau
Modello architettonico di abitazione a Rosselin, frazione di Gressan, Valle d’Aosta
Plat
Valle Varaita: Colle di Sampeyre Michele Pellegrino
Pied de quenouille
Broie
Indiritto Andrea Maina
Couloir à lait
Indiritto [Edicola votiva Vergine del Rosario] Alberto Dumassi
Ostana [Cappella di S. Nicolao] Andrea Maina
Ruche
Presse à pommes de terre
«
1
...
5
6
7
8
9
10
11
12
...
19
»
Affina la ricerca