RAPPRESENTARE LA MONTAGNA
La scoperta della catena alpina nel XVIII secolo è accompagnata da una produzione abbondante di immagini. Sono principalmente i disegnatori e gli incisori a rappresentare il paesaggio alpestre e a presentarlo al grande pubblico. Talvolta classica, a volte romantica, oppure astratta, la montagna viene rappresentata nelle sue molteplici sfaccettature.