IMMA – International Mountain Museums Alliance è un’associazione nata ufficialmente a Roma presso la FAO – Mountain Partnership, nella sede delle Nazioni Unite, l’11 dicembre 2015. La fondazione è stata preceduta da un incontro costitutivo, avvenuto il giorno precedente a Torino, nella Sala degli Stemmi del Museomontagna, dove nella sua Area Documentazione oggi ha sede l’Alliance.

L’Associazione – che riunisce musei e centri di documentazione, differenti per dimensioni e tipo di lavoro, ma che si occupano ugualmente di raccolte e archivi riguardanti la montagna – è una rete per la diffusione e valorizzazione della cultura delle terre alte nelle sue molteplici forme, con attività congiunte e condivise.

I soci fondatori sono il Museo Nazionale della Montagna di Torino (Italia), il Musée Alpin di Chamonix (Francia); il Muzeum Tatrzańskiego di Zakopane (Polonia); il Servei General d’Informació de Muntanya di Sabadell (Spagna) e il Whyte Museum of the Canadian Rockies di Banff (Canada).

Attraverso il confronto professionale e la realizzazione di progetti comuni, l’Associazione opera per la conservazione, lo studio e la promozione della cultura della montagna, oggi più che mai terreno di sfida e rappresentazione della complessità del nostro vivere presente, nel contesto dei cambiamenti climatici, politici e sociali.

Composta da istituzioni ed enti che possiedono una collezione permanente aperta alla fruizione del pubblico, con una gestione scientifica e di adeguati standard qualitativi, l’IMMA ogni anno si riunisce per condividere progetti e attività, idee e riflessioni su temi di importanza attuale per la montagna, la sua cultura e le istituzioni che la rappresentano, siano essi musei, centri di documentazioni o enti affini.

In un’ottica di ampliamento, cooperazione e confronto, oltre ai soci, nell’Associazione operano come ospiti l’EMMOA, Basque Mountaineering Museum di Tolosa (Spagna), il Musée Savoisien di Chambéry (Francia), il Musée Pyrénéen di Lourdes (Francia), l’Alpines Museum der Schweiz di Berna (Svizzera) e l’International Mountain Museum di Pokhara (Nepal). In occasione delle assemblee annuali sono invitati a partecipare anche i rappresentati di altre istituzioni, tra cui Mountain Partnership/FAO (Roma), oltre a professionisti ed esperti del settore, che, a vario titolo, intervengono sugli argomenti che annualmente sono scelti come tema di dibattito del meeting.

Ogni anno, l’11 dicembre, i membri dell’Associazione partecipano alla Giornata Mondiale della Montagna con progetti coordinati.

Presidente: Carles Capellas (Servei General d’Informació de Muntanya di Sabadell)
Coordinatore: Daniela Berta (Museo Nazionale della Montagna di Torino)

SOCI IMMA

Social wall