IMMA

OLIMPIA – Museo dello Sport e del Turismo di Montagna

OLIMPIA – Museo dello Sport e del Turismo di Montagna (Muzeul Sportului și Turismului Montan) è il primo museo in Romania dedicato alla storia dello sport e del turismo di montagna.

È ospitato nell’ex sede dell’Associazione di pattinaggio di Brașov, un edificio inaugurato nel 1896, anno in cui fu organizzata la prima edizione dei Giochi Olimpici moderni di Atene. Sempre qui, nel 1964, fu aperta la prima mostra dedicata alla storia dello sport in Romania (dal 1967 il “Museo dello Sport”). Gli oggetti del patrimonio storico sportivo che appartenevano al museo comunista chiuso negli anni Settanta costituivano il nucleo della collezione di beni culturali “Sport e turismo montano” istituita nel 2018 all’interno del Museo storico del distretto di Brașov.
Nel novembre 2016, il direttore Nicolae Pepene ha proposto al Consiglio del distretto di Brașov l’istituzione di una sezione del Museo storico del distretto di Brașov nell’edificio denominato “Olimpia”. Il proprietario dell’edificio ha acconsentito e nel 2018 l’edificio storico è stato rilevato dal museo.

Tra il 2021 e il 2023, il Museo storico del distretto di Brașov, con il sostegno del Consiglio del distretto del comune, ha restaurato l’ex sede dell’Associazione di pattinaggio di Brașov. Parallelamente alla riabilitazione dell’edificio, l’istituzione ha implementato lo sviluppo del progetto museale, finanziato dalle sovvenzioni SEE 2014-2021, nell’ambito del programma RO – CULTURA, con il bando per “Sostenere mostre innovative con beni culturali mobili restaurati”.

Inoltre, sono state organizzate le prime mostre temporanee nel paese e all’estero: History in White (Storia in bianco, Piața Sfatului, Brașov, 2016), The Peștera chalet from Padina Crucii, the cradle of Romanian mountain tourism (Lo chalet Peștera di Padina Crucii, la culla del turismo montano rumeno, Ialomiței Cave, 2022), The beginnings of winter sports in Romania (Gli inizi degli sport invernali, Bruxelles, 2023; Leuven, 2024).
Con un patrimonio storico arricchito da donazioni e acquisizioni, OLIMPIA – Museo dello sport e del turismo montano, una sezione del Museo storico del distretto di Brașov, è stata aperta al pubblico nel marzo 2024.

Olimpia – Il Museo dello Sport e del Turismo della Montagna rappresenta l’esposizione di uno straordinario patrimonio storico sportivo e montano costituito da beni storici ultracentenari (arrampicata, pattinaggio, sci, scherma, tiro a segno), dagli esordi della pratica sportiva in Romania. Del periodo tra le due guerre e relativamente agli sport popolari, sono esposte targhe, coppe, trofei, medaglie, diplomi, attrezzature sportive, che rappresentano sia gli sport di squadra (pallamano, calcio, pallavolo, basket, hockey) che gli sport individuali (atletica leggera, sci, scherma, lotta, judo, tennis, pattinaggio, ciclismo). Oltre 300 beni sono stati restaurati e preparati per l’esposizione permanente sotto la supervisione dei restauratori del Museo. Molti di loro hanno un valore storico di interesse nazionale e internazionale, tra cui 25 pezzi storici elencati nel Patrimonio Nazionale, di cui due nella categoria “Tezaur” (Tesori).

Al piano superiore, la mostra “Gli inizi degli sport invernali in Romania” ha inaugurato la sala espositiva temporanea. Sempre al primo piano si trova il centro di documentazione “Civiltà della Montagna” e una sala per corsi e laboratori.

Pertanto, il Museo Olimpia di Brașov vuole essere un luogo di incontro per gli ex campioni e per gli amanti dello sport e della civiltà della montagna, una via comunicazione tra generazioni, un luogo dove scopriremo i valori culturali dello sport e del turismo di montagna.

Contatti

Olimpia
Olimpia
Olimpia
Olimpia

SOCI IMMA