IMMA
SERVEI GENERAL D’INFORMACIÓ DE MUNTANYA
Lo SGIM è ospitato negli edifici dell’antica chiesa romanica di Sant Vicenç de Jonqueres, che risale al X secolo; è uno degli edifici storici più antichi della città ed è incluso nell’inventario del Patrimonio Architettonico della Catalogna.
Attualmente il team dirigenziale dello SGIM è composto da: Carles Capellas, Encarnació Ciuraneta, Anna Llongueras, Xavi Llongueras e Josep Paytubi, e il loro lavoro è supportato da un team di valutatori esterni e da un folto gruppo di collaboratori della comunità internazionale.
Oggi lo SGIM conta sul sostegno del governo catalano (Generalitat de Catalunya), del consiglio comunale di Sabadell (Ajuntament de Sabadell) e della federazione delle società escursionistiche della Catalogna (Federació d’Entitats Excursionistes de Catalunya).
Il suo funzionamento è strutturato in diverse aree di attività:
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONE
La ricerca in banche dati, così come la consultazione di fonti documentate, possono fornire le risposte a molte richieste che pervengono, alla ricerca di informazioni o di documenti relativi a qualsiasi aspetto dell’alpinismo o della montagna in genere.
ARCHIVIO STORICO
La singolarità di molti dei documenti che costituiscono l’archivio, e l’archivio stesso, fanno del Servei un punto di riferimento fondamentale ed essenziale per la documentazione di tutti gli aspetti della montagna e dell’attività alpinistica.
CENTRO STUDIO
L’ampiezza e la specializzazione tematica dei documenti a disposizione fanno di questo Centro una risorsa di altissima qualità per la consultazione e la ricerca per tutti coloro che sono interessati allo sviluppo di studi e progetti legati alla montagna.
CENTRO RISORSE
Le fonti documentarie, e le diverse raccolte in esse contenute, offrono un’ampia gamma di possibilità per divulgare i molteplici aspetti della montagna, siano essi geografici, storici, sportivi o culturali.
MUSEO
Attualmente sono in corso lavori, insieme ad altri enti culturali, turistici e sportivi, per sviluppare uno spazio museale dedicato all’esposizione della storia e alla conservazione della memoria dell’alpinismo catalano.
La raccolta dei documenti disponibili presso il Servei consiste in:
BIBLIOTECA
La Biblioteca raccoglie 20.000 volumi legati alla montagna nei suoi diversi aspetti: alpinistici, geografici e culturali; un valore aggiunto è rappresentato dal fatto che un gran numero di libri siano dedicati e firmati dai loro autori.
Inoltre, la Biblioteca dispone di un deposito con oltre 6.000 volumi.
Il catalogo generale, in cui è possibile effettuare una ricerca all’interno di diversi campi, è disponibile anche online.
EMEROTECA
Migliaia di titoli diversi compongono un’unica emeroteca di altissima qualità, in cui si possono trovare le raccolte complete delle più importanti riviste e annuali pubblicati in tutto il mondo sul tema montagna.
A questo proposito, la raccolta di riviste spagnole relative all’escursionismo e all’andare in montagna è, senza dubbio, la più completa disponibile per la consultazione.
CARTOGRAFIA
Questo archivio raccoglie un’ampia collezione, composta da più di 12.000 mappe ad uso di escursionisti e alpinisti: mappe di grandi dimensioni che coprono quasi tutte le diverse catene montuose del mondo.
DOCUMENTI
Tutti i documenti sono opportunamente archiviati tematicamente secondo i criteri di archiviazione adottati dal Servei.
All’interno della vasta gamma di documenti che costituiscono questo archivio si possono citare studi scientifici, presentazioni di convegni, cataloghi, etc.; in particolare, la progettazione e le memorie di spedizioni alpinistiche in tutto il mondo costituiscono una raccolta unica di indiscutibile interesse.
FOTOTECA
L’archivio fotografico è composto fondamentalmente da migliaia di fotografie di montagne di tutto il mondo, scattate da alpinisti che le hanno salite e che hanno donato le fotografie al Servei.
CINETECA
Questa raccolta è formata da più di 1.500 film, soprattutto di spedizioni alpinistiche in tutto il mondo. Inizialmente disponibili solo in formato VHS o DVD, ora l’intera collezione è anche in formato digitale.
ALTRI ARCHIVI
Il Servei è dedicato alla conservazione e all’archiviazione di qualsiasi documento relativo alla montagna, come volantini, manifesti, etc. Anche la corrispondenza, locale o straniera, è considerata degna di interesse e archiviata, purché il suo contenuto sia legato al tema.
COLLEZIONI
La risorsa documentale comprende anche molte altre differenti raccolte di materiale legato alla montagna (Collezioni di Francobolli, Ex libris, Medaglie, Cartoline, Pubblicità, etc.).
COLLEZIONI MUSEALI
Il deposito del futuro Museo della Montagna della Catalogna riunisce una collezione di oggetti antichi specificamente legati all’alpinismo in Catalogna, o significativi in relazione ad alcune attività che hanno particolare importanza nella storia dell’alpinismo catalano.
Contatti
Sito: http: www.sgim.cat
Email: sgimcda@gmail.com




