18239 Chamonix. La grotte de glace au Glacier des Bossons P.Z. [Photochrom Zürich]

AUTORE:
P.Z. [Photochrom Zürich] ( Stampatore di fotografie o tecnico grafico )
DATA:

[1904]


Cfr: L'impressione del colore: montagne in fotocromia, 1890-1910 / a cura di Veronica Lisino, Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi: CAI-Torino, 2012, p.187, fig.223.

Iscrizioni: sul supporto primario: recto: in basso a sinistra: litografica: in lettere dorate: documentaria: «18239», indicazione di responsabilità: «P. Z.» e didascalica: «Chamonix./ La grotte de glace au Glacier des Bossons [tutto in lettere capitali]».

Nel Catalogo del 1911 al n. 18239 corrisponde il soggetto «Vallée de Chamonix. Glacier des Bossons. La Grotte de Glace» [Valle di Chamonix. Ghiacciaio dei Bossons. La grotta di ghiaccio], nel ft. II.

I lavori della linea della compagnia PLM Saint-Gervais-Le Fayet-Chamonix iniziarono nel giugno del 1899 e il primo tratto fu inaugurato il 12 luglio 1901. La linea fu prolungata fino all’Argentière (1906), poi con un tunnel sotto il Colle des Montets fino a Châtelard in Svizzera (1908).

SOGGETTO

Ghiacciai, Europa, Alpinismo su ghiaccio, Chamonix-Mont-Blanc, Alpinisti, Ghiacciaio dei Bossons, Francia, Monte Bianco, Haute-Savoie

DESCRIZIONE FISICA

1 pos. col. fotocromia 16,5 x 22,5 cm ft. II

DOMINIO

Riproduzione fotomeccanica

NUMERO DI INVENTARIO

F9329

LUOGO DI CONSERVAZIONE

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGATO DA

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino