1901
A ricordo dell'ascensione del Monte Bianco, in occasione del centenario della salita di De Saussure, nel 1887 a Chamonix fu inaugurato un monumento che raffigura Balmat mentre indica la cima del Monte Bianco a De Saussure. L'altro protagonista dell'impresa, Michel Gabriel Paccard, non venne celebrato fino al 1986, quando un monumento in suo onore fu eretto nella stessa piazza, accanto a quello di Balmat e De Saussure. La stereoscopia fu inventata nel 1832 ma grande successo e poi impiego lo trovò dopo la presentazione all'Esposizione Universale di Londra del 1851. Le immagini steroscopiche sono coppie di immagini similari che, se viste attraverso uno strumento ottico chiamato stereoscopio, riproducono la visione binoculare dell'occhio, dando l'effetto di tridimensionalità.
Monumenti, Saussure, Horace Bénédict : de , Chamonix-Mont-Blanc, Balmat, Jacques , Francia, Monte Bianco, Haute-Savoie , Valle dell'Arve
Saussure, Horace Bénédict : de, Balmat, Jacques
1 pos. monocromo stereoscopia : albumina su carta ; 8,1 x 7,7 cm (immagine di sinistra), supporto secondario 8,8 x 17,8 cm
Stampa fotografica
8,1 x 7,7 cm (8,8 x 17,8 cm)
Fa parte della serie: Emery, M. S. - Underwood & Underwood. Mont Blanc through the stereoscope. A part of Underwood and Underwood's stereoscopic tour through Switzerland personally conducted by M. S. Emery / [M. S. Emery] [ripresa], Underwood & Underwood [edizione]
F-20108
Museo Nazionale della Montagna di Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino