[1945-1966]
Album diviso in due parti. La prima riguardante la costruzione del Traforo del Monte Bianco, contiene: - 33 stampe sul Traforo del Monte Bianco; - 1 carta topografica della zona interessata; - 1 cartolina del Traforo del Monte Bianco; - 1 carta corografica in scala 1:50 000, 1 profilo longitudinale in scala 1:20 000; sezioni in scala 1:200 ripiegati a soffietto e intitolati "Galleria del Monte Bianco", della Società Italiana per Azioni per il Traforo del Monte Bianco, datata Courmayeur 18-2-1959; - 1 "Progetto di attraversamento del Monte Bianco per consentire il traffico tra la Francia e l'Italia anche nel periodo invernale: disegni", della Società Italiana per Azioni per il Traforo del Monte Bianco, datata Courmayeur 10-10-1958; - i "Limiti della concessione di esercizio", datati 20-06-66. La seconda parte dell'Album, riguardante la Funivia dei Ghiacciai, contiene: - 1 articolo di Vittorio Zignoli, "Teleféricos en el Mont-Blanc", pubblicato in "Rivista Informes de la Construcciòn", n. 98 (febrero 1958); - 1 depliant de "Le funivie dell'Aiguille du Midi e della Vallee Blanche"; - 1 depliant "The Eight World Wonder!"; - 1 articolo di Lorenzo de Francisco, "Le plus Haut Téléférique du monde", pubblicato in "Génie Civil" (1. avril 1957); - 1 articolo di Lorenzo de Francisco, "Le Télécabine de la Vallée Blanche", pubblicato in "Génie Civil" (1. février 1958); - 1 illustrazione (riproduzione fotomeccanica su carta) della "Persepective aérienne du Massif du Mont Blanc ..."; - 1 opuscolo dal titolo "Le Téléférique de l'Aiguille du Midi et de la Vallée Blanche", pubblicato in "Ski", n. 149 (juin 1964); - 37 stampe sulla Funivia dei Ghiacciai; - 1 cartolina viaggiata della teleferica ; - 1 illustrazione (riproduzione fotomeccanica su carta) con le cime del Gruppo del Monte Bianco.
Valle d'Aosta, Monte Bianco, Traforo del Monte Bianco, Funivia dei Ghiacciai, Funivie, Cantieri edili, Operai, Gallerie, Macchinari,
<span id="ctl0_Main_ISBD">1 album con 70 b/n pos. dal 10 x 14 cm al 24 x 30 cm (supporto secondario 35 x 33 cm) : gelatina bromuro d'argento su carta ; 35 x 35 x 6,5 cm</span>
Stampa fotografica
35 x 35 x 6,5 cm
Album senza paginazione, rilegato in pelle marrone
F-6259
Museo Nazionale della Montagna di Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino