1931
50 F.M. - M2= telato tubo AH - VR= 1 scenario
Anno desunto dalla data di distribuzione del film.
Paese di produzione: Francia
Sebbene non si veda mai nel film, le influenze di Azais dettano ogni mossa di Le Baron Wurtz (Max Dearly), un tutor privato. Benché subisca alcune battute d'arresto, Wurtz continua, armato dalla filosofia Azaiz secondo cui ogni volta che qualcosa va storto in una parte del mondo, è bilanciato da qualcosa che va bene altrove. Questa "legge della compensazione" ripaga con grandi risate il pubblico e porta a un lieto fine per Wurtz. Azais è basato su un'opera teatrale di Georges Berr e Rene Verneuil.
1 manifesto (2 fogli) ill. col. cromolitografia 160 x 120 cm 1 fotobusta ill. col. : calcografia ; 34 x 28 cm
Immagine
MA2121
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino