Balaustra di abitazione permanente

DATA:

[1700-1800 circa]


Balaustra (o parapetto) di abitazione permanente, in legno di larice policromo, balaustrini a motivi geometrici con profili curvilinei (losanghe, croci, sezioni floreali), proveniente dalla frazione Villar di Ala di Stura, Valli di Lanzo, e databile al 19. secolo.

Riferimenti bibliografici: - Collezionisti di montagne : Museo Nazionale della Montagna, a Torino dal 1874 / a cura di Aldo Audisio e Veronica Lisino. - Scarmagno : Priuli & Verlucca, 2014, p. 78.

SOGGETTO

Piemonte, Abitazioni, Valli di Lanzo, Viù, Ala di Stura, Ringhiere

DESCRIZIONE FISICA

1 balaustra 13 x 380 x 103 cm

DOMINIO

Manufatti (in generale)

NUMERO DI INVENTARIO

OG384

LUOGO DI CONSERVAZIONE

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGATO DA

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino