1964-1965
Il fascicolo contiene una raccolta di materiale fotografico sulla scalata invernale del Cervino dalla parete nord, il ritorno e le successive iniziative in onore di Walter Bonatti: - Disegno al tratto del tracciato di salita (cartoncino plastificato cm 36 x 26,7): - fotografia con tracciato di salita a inchiostro (positivo b/n, cm 30,5 x 30, sul verso scritte a matita “Originale de I giorni grandi”); - 12 positivi b/n (originariamente conservati in scatola con titolo “Nord Cervino”, cm 40 x 30,5, sul verso di una sola stampa “Tutti i diritti riservati EPOCA. Fotografia di Mario Di Biasi”); - serie di 12 positivi b/n cm 23,5 x 17,3 numerati, sul verso timbro a inchiostro “Renato Willien Via Piave, 6 Aosta” e numerazione e scritte a penna; - positivo b/n cm 23,7 x 17,2 sul verso scritte a penna “aufgenommen am Theodul 18-22 Februar 1965” e “Walter Bonatti (Winter Matterhorn – Nordwand)” e allegato biglietto con annotazione “ritorno dal Cervino”; - 74 positivi b/n (53 stampe cm 18 x 24, sul verso di diverse stampe foxing, macchie e tracce di umidità che in un caso sono emerse sul recto determinando chiazzatura della superficie; e 21 stampe cm 13 x 18) comprendenti due fotografia di Walter Bonatti che bivacca sul Cervino con sul verso timbro a inchiostro “Foto Walter Bonatti Copyright EPOCA” e scritte a matita “Nord Cervino” , “Con Panattier [sic]”, “Tra Giuliana Minuzzo e Moriondo”, “Al Lirico 1965” e una stampa con tracciato. Si segnalano fotografie di Walter Bonatti con Daniel Pannatier direttore dell’Hotel Albenblick di Zermatt e il fotografo Mario De Biasi; - 2 positivi b/n cm 30,4 x 24 sul verso timbro a inchiostro “Tutti i diritti riservati EPOCA Fotografia di Mario De Biasi”; - 1 positivo b/n cm 18,5 x 28 sul recto scritta fotografica “ANSA 203 – Zermatt (Svizzera): Walter Bonatti riceve dalla moglie un dolce con la scritta W Bonatti in occasione di un banchetto offerto da alpinisti svizzeri e italiani all’Eroe del Cervino 28 febbraio 1965” e sul verso timbro a inchiostro “[…] Telefoto n.6681 del 28 feb 1965 ANSA Milano”; - servizio fotografico di Philippe Le Tellier per Paris Match. 29 positivi b/n (26 stampe cm 30 x 20 e 4 stampe di formati diversi tra cm 18 x 24 e 20 x 27, una delle quali stampata in epoca diversa, più recente) sul verso timbri a stampa “Paris Match Marie Claire”, “Propriété de Paris Match”, “Photo Philippe Le Tellier” e scritte a matita e penna “Originale da I giorni grandi”, “Allenamento, in neve fresca, nei dintorni di Zermatt (in allenamento per attaccare la Nord del Cervino invernale)”, fotografia di Bianca in volo sul Cervino “Ore 15 ½ sul Cervino vicino alla Nord del Cervino con Geiger (Pannatier, Paris Match e la Tribune de Lausanne)”, “Zermatt 1965 Sul balcone dell’Alpenblick (Zermatt) allenamenti prima della Nord Cervino”, “Con Panei e Tassotti durante il I° tentativo di scalata invernale del Cervino (la Nord) 1965”; - fotografie delle mani di Walter Bonatti sulla roccia innevata (3 positivi b/n cm 27 x 40, sul verso timbro a inchiostro “Propriété de Paris Match […] Philippe Le Tellier 4 mars 1965”); - fotografia di Walter Bonatti sugli sci mentre sta discendendo un pendio alla base del Cervino; - servizio fotografico Tribune de Lausanne. 13 positivi b/n cm 19,4/20,2 x 25,3 sul verso timbro a inchiostro “Copyright Centre Photo Feuille d’Avos de Lausanne et Tribune de Lausanne […]” alcune datate 25 febbraio 1965, e scritte a matita “Originale de I giorni grandi Cervino 1965 Raggiungo la vetta”, “Con Christian Defaye [giornalista di Tribune de Lausanne]”; - fotografia con dedica di Médard Julen del Club Alpino Svizzero di Zermatt (positivo b/n cm 18 x 24, sul recto dedica manoscritta con inchiostro verde “En bon souvenir à notre cher ami Walter Bonati [sic], vainqueur solo de la nouvelle […] Zermatt, le […] mars 1965”; - 3 positivi b/n (dimensioni diverse tra cm 41 x 29,5 e 29,5 x 30, sul verso di una stampa timbro a inchiostro “Kurverein Zermatt” e su due stampe scritte a matita “La mia via diretta sul Cervino 1955 [sic]” e “bn partenza Nord Cervino / Dallo Schwarz-see inverno 1955 [sic]. Partenza per la Nord Cervino”); - 4 stampe digitali colore (cm 15 x 10 e 18 x 12) con ritratti di Walter Bonatti, orsacchiotto del Cervino e tracciato della scalata
Ascensioni alpinistiche, Alpinismo, Sci, Cervino, Zermatt, Bonatti, Walter <1930-2011>, Celebrazioni, Neve, Feste, De Biasi, Mario <1923-2013>, Banchetti, Fotografie, Mani, Pannatier, Daniel
1 fascicolo (fotografie pos. b/n e col. su carta)
Stampa fotografica
BON858268
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino