1894
Olio su tela raffigurante il Monte Bianco visto dal Mont Fortin, Valle d'Aosta. Titolo in basso a sinistra. Firma e data in basso a destra. Con cornice in legno (91 x 159 x 6 cm).
Nato a Borgaro (Torino), Luigi Arbarello (1860-1923), allievo di Giacomo Grosso all'Accademia Albertina di Torino, dal maestro torinese eredita la qualità coloristica e la predilezione per il genere paesaggistico. Frequenti sono le vedute e i ghiacciai dei passi alpini della Valle d'Aosta e del Piemonte. Aggiornato sul paesaggio verista francese e inglese, ne eredita l'intensità lirica, modulata su attente costruzioni cromatiche.
Riferimenti bibliografici: - 2.2: Sale espositive e mostre / testi di Aldo Audisio. - Torino : Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi" ; Club Alpino Italiano-sezione di Torino, 1981, p. 128."
Ghiaccio, Dipinti, Monte Bianco, Nubi, Nebbia
1 dipinto olio su tela 89 x 156 cm
Manufatti (in generale)
OG212
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino