LA NEIGE SUR LES PAS Armand Rapeno [illustratore] Étiévant Henri [regista]

AUTORE:
Rapeno, Armand ( Illustratore ), Étiévant, Henri ( Regista [Direttore] )
DATA:

1923


M2= tubo V - 452 F.M.

Anno desunto dalla data di distribuzione del film.

Paese di produzione: Francia

Pubblicazione manifesto: Francia, 1923

Un architetto parigino, Marc Romenay, riceve un telegramma dal priore dell'Hospice du Grand-Saint-Bernard. Sua moglie, Thérèse, sta morendo e gli chiede di parlargli. Ma lui l'aveva cacciata di casa, dopo aver appreso che aveva un amante, non osando ammettere che forse lui stesso non l'aveva amata abbastanza. Fa il viaggio, finalmente disposto a perdonarla, perché sta per morire a causa di una caduta in montagna, durante la quale è morto il suo amante. Contro ogni previsione, lei sopravvive. Come si può trasferire al sopravvissuto il perdono concesso al morente? Come fare per il marito e la moglie, riprendere la vita comune, senza negare la grandezza dell'amore che legava i due amanti e che Marc riconosce? I due sposi escono vittoriosi dal calvario solo a costo di un miglioramento interiore al quale si dedicano anche, a loro insaputa, alla purezza e all'asprezza della montagna. L'amore è, come ogni cosa, subordinato alle leggi della vita. Non deve evitarlo. Per questo la neve ricade di nuovo, per cancellare i gradini e i passi falsi che potrebbero averla sporcata.

Tratto da romanzo di Henry Bordeaux.

SOGGETTO

Figure

DESCRIZIONE FISICA

1 manifesto (2 fogli) ill. col. cromolitografia 158 x 119 cm

DOMINIO

Immagine

NUMERO DI INVENTARIO

MA1305

LUOGO DI CONSERVAZIONE

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGATO DA

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino