luglio 1903-28 agosto 1924
al verso e al recto delle stampe e dei supporti secondari iscrizioni didascaliche e documentarie manoscritte a inchiostro e matita; al verso di un supporto secondario timbro a inchiostro con indicazione di responsabilità
stampe 2.1.676/IX/001, /002, /003 confronto: Fotografie delle montagne : raccolte di documentazione del Museo nazionale della montagna / a cura di Aldo Audisio, Pierangelo Cavanna, Emanuela De Rege di Donato, Scarmagno : Priuli & Verlucca, [2009], pp.110-111, figg.171-173 Per la fig. 171 (2.1.676/IX/001): Fratelli Gugliermina, Aiguille du Dru. Dal Aig.lle à Bochard (Montanvert), luglio 1903, gelatina bromuro d’argento/ carta, 164x20 (184x133) / 291x233 cm. Sul primo supporto secondario, in calce, a penna: «Luglio 1903 Aiguille du Dru Flli Gugliermina [firma]». Sul secondo supporto secondario, al verso, in alto, a matita: «Dal Aig.lle à Bochard (Montanvert)».
Ghiacciai, Piante alpine, Alberi, Monte Bianco, Aiguilles du Dru, Grandes Jorasses, Alpi Graie, Dente del Gigante, Case, Aiguille du Grépon
4 pos b/n dal 16,5 x 12 al 27,1 x 18 cm gelatina bromuro d'argento su carta supporto secondario dal 29,1 x 23,1 al 28,1 x 18,8 cm
Stampa fotografica
F9110
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino