[luglio 1879-2 settembre 1896 circa]
Iscrizioni : supporto primario : recto : indicazione di responsabilità, numero di serie e didascaliche. Supporto secondario : verso : iscrizioni : a inchiostro e matita : documentarie [002-008] ; recto : a inchiostro : didascaliche [009-011].
Ascensioni alpinistiche, Ferrovie, Piemonte, Domodossola, Ghiaccio, Cascate, Strade, Alpinismo su ghiaccio, Gallerie, Alpinisti, Italia, Svizzera, Francia, Monte Bianco, Gole, Passo del Sempione, Alpi Graie, Uomini, Treni, Valichi, Alpi Bernesi, Cantone di Uri, Rochers de Naye, Canton Vallese, Zone urbane, Gross Spannort, Passo della Gemmi, Alpi Uri, Wassen, Gola di Gondo, Neve, Uri Rotstock, Catena Titlis-Urirostock, Brunnistock, Schlossberg
11 pos. monocromo dal 20,7 x 14,8 cm al 21 x 27,5 cm collotipia su carta supporto secondario dal 32 x 25 cm al 30,5 x 36,2 cm
Riproduzione fotomeccanica
F10635
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino