2001 [stampa]
La serie è costituita da stampe a contatto da negativo originale. Per le stampe 001-005 cfr. neg. b/n gelatina bromuro d'argento su pellicola dal 6 x 9 cm al 9 x 6 cm, collocazione 2.3.107/IV/001-005 Per le stampe 006-012 cfr. neg. b/n gelatina bromuro d'argento su vetro dal 6,4 x 9 cm al 9 x 6,4 cm, collocazione 2.3.103/IV/001-006.
Cfr. Il laboratorio dell'alpinismo : Francesco Ravelli e la fotografia di montagna, a cura di Giuseppe Garimoldi e Alessandra Ravelli, Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi : Club alpino italiano. Sez. di Torino, 2001, p. 152.
Animali, Sciatori, Cani, Bambini, Edifici, Persone, Ortaggi, Donne, Campanili, Fino, Maria, Ravelli, Leonardo <1928-1997>, Ravelli, Maria Assunta, Ravelli, Margherita
12 pos. b/n dall'8,8 x 12,8 cm al 12,8 x 8,8 cm gelatina bromuro d'argento su carta
Stampa fotografica
F5658
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino