[1860-1861]
Cfr: Frammenti di un paesaggio smisurato : montagne in fotografia 1850-1870 / a cura di Veronica Lisino, Torino : Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi : Club alpino italiano Torino, 2015, p.82, fig.53.
Sul supporto primario: al recto: fotografica: in basso: a sinistra: inventariale: «4», al centro: indicazione di responsabilità: «V. Muzet». Sul supporto secondario: al recto: in calce al centro: timbro a secco ovale con indicazione dell’editore: «Vues Photographiques du Dauphine/ et de la Savoie/ Bajat à Grenoble» con al centro una medaglia con profilo maschile coronato d’alloro e la scritta «Medaille d’or/ 1860» che si riferisce al premio ricevuto da Muzet nel settembre del 1860 da Napoleone III per le vedute della Valle di Chamonix. La Société Photographique du Dauphiné et de la Savoie tra Muzet e Claude-Auguste Bajat aperta nel marzo del 1860 segue quella a tre con Gustave Margain, con cui Muzet firma molte delle stampe pubblicate in catalogo, e Bajat (Société Photographique du Dauphiné, Maisonville et Fils éditeur, novembre 1859 - febbraio 1860). La società però, con Muzet in qualità di fotografo e Bajat come investitore finanziario, dura altrettanto brevemente, terminando nel marzo del 1861, indicazione che consente di restringere di molto il campo cronologico della stampa.
Fiumi, Ponti, Vedute, Architettura, Arve , Sallanches, Haute-Savoie , Auvergne Rhône-Alpes
1 pos. monocromo albumina su carta 30,7 x 38,9 cm, supporto secondario 42 x 43,8 cm
Stampa fotografica
F10651
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino