2004
Sci dalla sagoma molto più sciancrata, rispetto agli altri esposti nella raggera, che permette di sciare con la tecnica del carving. Questo sci, modello della Salomon-Crossmax 10P, ha una struttura monoscocca, con una vistosa serigrafia che si estende anche sui bordi. Dispone di un attacco Salomon S914, ed è dotato dello skistopper, un dispositivo frenante di sicurezza applicato agli sci, che entra in funzione al momento del distacco automatico dallo scarpone in caso di caduta dello sciatore, impedendo che lo sci scivoli a valle. Lo skistopper fu inventato negli Stati Uniti nel 1961, ha eliminato la necessità di lacci da sci, contribuendo a ridurre gli infortuni degli sciatori.
Sci, Sci
sci 180 x 8 cm
Manufatti (in generale)
OG312
Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino
Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino