[Spedizione italiana al Gasherbrum IV. Materiale fotografico] Walter Bonatti [soggetto produttore]

AUTORE:
Bonatti, Walter <1930-2011> ( Soggetto produttore ), Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi" - CAI Torino ( Soggetto conservatore )"
DATA:

1958-2004


Le scatole contengono: Fotografie della spedizione in stampe d’epoca e in ristampe successive: - 13 positivi b/n sciolti cm 11,6 x 8,8 sul verso timbro a stampa con scritte a mano “Lloyd Triestino pubblicità stampa Genova Archivio Fotografico Nave Victoria Operatore Negativa n. Soggetto 30 – 4 – 58 24456/8 Stampata dalla Ditta Cav. Uff. Mario Agosto Genova via Garibaldi, 20-22 r.”, sulla nave Victoria diretta a Karachi; - 3 positivi b/n cm 15,5 x 11,2 e 11,5x17 sulla nave Victoria; - fotografie di gruppo dei componenti la spedizione: 5 positivi b/n dello stesso scatto in formati diversi (2 stampe cm 14,9 x 10,5 con firma autografa di Fosco Maraini sul recto e tre stampe cm 24 x 17,6 con firme autografe di Giuseppe Oberto, Riccardo Cassin, Toni Gobbi, Walter Bonatti, Carlo Mauri e Fosco Maraini sul recto e scritta a matita “Gasherbrum” sul verso) e un positivo b/n cm 14,2 x 9,7 cm con firma autografa di Riccardo Cassin sul verso; - 27 positivi b/n formato cartolina con immagini riprese da aereo e 2 fogli di pergamino “G4 1958” con 8 strisce di negativi b/n, con gli scatti stampati; - 2 positivi b/n cm 8,8 x 13,8 e 13x18 sul verso scritta a matita “Karakorum navigazione con primitive zattere zak lungo il fiume Shigar” e stampa a colori con immagine di zattera; - 141 diapositive colore e b/n telaio in cartoncino 35mm con timbri a inchiostro “W. Bonatti”, “F. Maraini”, “R. Cassin”, timbro a secco con data “sep 58”, numerazione e annotazioni manoscritte “Scalando il G4. Bonatti lungo un ripido canale”, “G4 7980 mt. Circolo Concordia”, “Fuga dalla vetta del G4. Sopraggiunge il maltempo” e “Rientro dal G4 con papà, a Milano”, settembre 1958, alcune con timbro a inchiostro “CAI – 1958 Gasherbrum IV”, 1958; - 95 diapositive telaio in plastica b/n e colore 35mm alcune con scritte a stampa “Walter Bonatti ©”, con didascalie scritte a matita e pennarello; - 2 diapositive telaio in plastica colore 35mm con scritte a stampa “Colortec”, “109, avenue de la Bourdonnais 75007 Paris” numero e data a stampa “08/84”, agosto 1984; - 206 buste contenenti: diapositive colore 35mm, negativi di riproduzione e provini a contatto b/n. Alcune serie di buste sono conservate in altra busta con scritte “Himalaya”, “G4 senza fotocolor” “G4”, “G4 scelte” con annotazione manoscritta su foglietto “Scattate in prevalenza da Fosco Maraini”, “G4 secondarie” (contenente 22 buste con sole diapositive); 10 buste con sole diapositive colore 35mm senza telaio; - busta “Provini G4” contenente 49 positivi, provini a contatto b/n (strisce da 3 fotogrammi per la maggior parte) da negativi 35mm b/n incollati su 6 fogli con titolo “I numeri sono quelli del Catalogo Generale Foto CAI GIV 1958” con numeri scritti a penna in corrispondenza dei fotogrammi dal 2108 al 2273; - 2 fogli di provini a contatto b/n con 20 fotogrammi di scatti di pagine di pubblicazioni riguardanti la spedizione con alcuni scatti personali (cautela nella consultazione); - 4 positivi b/n cm 13 x 18 sul verso scritta a inchiostro “Milano Malpensa 3 settembre 1958”, arrivo dalla spedizione, accoglienza all’aeroporto e prima intervista a Bonatti; - partecipazione al Filmfestival di Trento nel settembre 1958, Walter Bonatti e Carlo Mauri: 2 positivi b/n cm 13 x 18,4 sul verso “Foto F. Gadler Trento via Rosmini, 4 […]”); - ritratto di Walter Bonatti: 14 positivi b/n, stampe di formati diversi dello stesso scatto (formati compresi tra cm 14 x 10 e 13 x 18) sul verso scritte a inchiostro e a matita “Gasherbrum IV agosto 1958”, “Bonatti al termine della spedizione al Gasherbrum G4 IV […]”, “Al campo base sceso dal G4 1958” con busta “Miei ritratti (durante scalata cresta G4” contenente 11 riproduzioni a stampa del ritratto montate su cartoncino rigido (immagine cm 23,8 x 17,2 incollata su supporto secondario cm 34,8 x 25); - 2 positivi b/n stampe successive di formato diverso dello stesso scatto con Walter Bonatti seduto [campo base?] (cm 11,5 x 8,8 e 13 x 18); - busta “Carlo Mauri” contenente 1 negativo pellicola piana con ritratto di Carlo Mauri cm 11,6 x 8,8 sul recto scritta fotografica “Carlo Mauri Pubb. E. 381/17”; - 2 positivi colore stampa digitale cm 15 x 10 sul verso scritte a penna “Il G4 dal ghiacciaio Baltoro” “Sulla cima del G4 6 agosto 1958, ore 12,30” e datazione a stampa, 7 giugno 2004; - 2 strisce di negativi b/n 35mm: panorami e Bonatti con il padre in treno.

SOGGETTO

Ascensioni alpinistiche, Alpinismo, Esplorazioni, Karakorum, Himalaya, Maraini, Fosco <1912-2004>, Bonatti, Walter <1930-2011>, Cassin, Riccardo <1909-2009>, Mauri, Carlo <1930-1982>, Gasherbrum IV, Ritratti, Gobbi, Toni <1914-1970>, Oberto, Giuseppe

DESCRIZIONE FISICA

4 scatole (diapositive, positivi, negativi, provini a contatto)

DOMINIO

Diapositive o trasparenti

NUMERO DI INVENTARIO

BON858257

LUOGO DI CONSERVAZIONE

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGATO DA

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino