Topografica descrittione d’alcune singolari Città in piano, & Valli principali nelle Alpi, per le quali come Porte del’Italia dal Piemonte e si passa in Prouenza, Delfinato, Sauoia, & Vallei, nelle quali resiedono le Missioni de PP. Capuccini F. P. a Lothar. Cap. sculp.

AUTORE:
Paulus : a Lotharingia ( Incisore )
DATA:

1659


A destra in alto legenda con sei richiami: uno dei simboli indica i templi degli eretici", un altro le sedi dei ministri riformati. La carta infatti riporta, oltre alle missioni cattoliche, i templi riformati esistenti e le sedi dei ministri riformati. Conosciuta anche come "Carta dei Cappuccini". Con cornice in legno (52 x 90 x 4 cm).

Riferimenti bibliografici: - 1: Storia della cartografia alpina / Laura e Giorgio Aliprandi. - Ivrea : Priuli & Verlucca, [2005], p. 166-168; - Il Piemonte nella cartografia del Cinquecento e del Seicento : 1520-1690 / Francesco Barrera. - Torino : Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino : Società degli ingegneri e degli architetti, 1992."

SOGGETTO

Italia settentrionale, Piemonte, Alpi Occidentali, Carte topografiche antiche

DESCRIZIONE FISICA

1 incisione monocroma 37 x 73 cm

DOMINIO

Materiale cartografico

NUMERO DI INVENTARIO

OG33

LUOGO DI CONSERVAZIONE

Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino

CATALOGATO DA

Museo Nazionale della Montagna - CAI - Torino